Gli impianti fotovoltaici consentono di trasformare, direttamente e istantaneamente, l’energia della radiazione solare in energia elettrica senza l’uso di alcun combustibile.
Producono elettricità là dove serve, richiedono poca manutenzione, non danneggiano l’ambiente e offrono il vantaggio di essere costruiti “su misura”, secondo le reali necessità dell’utente.
Il componente fondamentale per questa conversione è la cella fotovoltaica, una sottile piastrina di materiale semiconduttore e di piccole dimensioni.
Le celle fotovoltaiche vengono collegate in serie a formare una struttura robusta e maneggevole detta modulo fotovoltaico.
I pannelli fotovoltaici vengono collegati in serie e vengono interfacciati ad un Inverter, un apparato elettronico che converte la corrente continua in arrivo dal campo fotovoltaico in corrente alternata in modo da renderla immediatamente disponibile per le utenze domestiche.
Al fine di ottimizzare la produzione i pannelli solari devono essere disposti con orientamento il più possibile verso la direzione del Sud geografico e con angolo inclinazione rispetto al terreno ottimale (questo dato varia in base alla località geografica di installazione).
Un impianto fotovoltaico può essere progettato per essere isolato dalla rete elettrica e accumulare l’energia prodotta all’interno di batterie (Stand Alone), collegato alla rete elettrica nazionale per l’immissione e remunerazione dell’energia prodotta e non consumata (Grid Connected) o,con l’attuale innovazione tecnologica, si può scegliere di installare un impianto “Ibrido” che congiunga queste due caratteristiche, dove l’energia prodotta dall’impianto viene immagazzinata nelle batterie e, quando sono completamente cariche, l’energia in più viene riversata nella rete elettrica per essere poi remunerata (Storage).
Per approfondimenti leggi i nostri articoli e se vuoi maggiori informazioni e un preventivo personalizzato contattaci attraverso il form sottostante :
- Tipologie di impianti fotovoltaici
- Perchè scegliere un impianto fotovoltaico: detrazione fiscale, scambio sul posto e ritiro dedicato
- Video giuda alla consultazione del portale del GSE
- Quanto può produrre il vostro impianto fotovoltaico?
- L’importanza di evitare gli ombreggiamenti per migliorare la produzione del vostro impianto
- L’importanza del monitoraggio e della manutenzione
- Che cos’è il Revamping e quando farlo
Contattaci per maggiori informazioni attraverso il form sottostante, per avere una consulenza mirata in base alle tue esigenze e un preventivo completamente gratuito
I nostri tecnici sono a tua completa disposizione
